L’organizzazione e automazione dei servizi, comprese tutte le attività amministrative nelle aziende, sta avanzando con la stessa implacabilità di quanto è avvenuto nel mondo produttivo, ma molto più rapidamente.
In questo webinar organizzato insieme a:
- Salone d’Impresa https://www.salonedimpresa.it/
- Dott. Comm. Federico Loffredo
Edoardo Querci della Rovere, fondatore di Digital Automations parla di come l’onda di cambiamento che sta portando l’automazione impatterà tutte le aziende del mondo della produzione e dei servizi.
Scarica le slide:
Ing. Edoardo Querci della Rovere – Webinar Organizzazione e Automazione
Presentazione del webinar
L’automazione dei servizi, comprese tutte le attività amministrative, sta avanzando con la stessa implacabilità di quanto è avvenuto nel mondo produttivo, ma molto più rapidamente.
Una ricerca di McKinsey evidenzia come oltre il 40% delle attività svolte quotidianamente all’interno dei reparti amministrativi delle aziende e nelle società di servizi non abbiano senso di essere svolte. Potrebbero essere svolte più rapidamente, senza errori e con costi inferiori da sistemi automatici informatici.
Questa trasformazione porta enormi opportunità e alcuni rischi.
Tra le maggiori opportunità:
- quante volte le aziende faticano a crescere perché manca il tempo per svolgere determinate attività e l’unica soluzione sembrerebbe quella di assumere nuove persone?
- Un commerciale che spreca il 50% del tempo a scrivere report e documentazione, vende il 50% di quello che potrebbe vendere.
- Un responsabile acquisti che spreca il tempo a predisporre documentazione non ha tempo di trattare sul prezzo con i fornitori e far risparmiare la sua azienda.
- Un responsabile dell’amministrazione che dedica l’80% del tempo a inserire o incrociare i dati in un gestionale o in un documento Excel, e solo il 20% ad analizzare la situazione, sta sprecando l’80% del suo tempo.
Oggi ci sono le tecnologie per eliminare questi spechi di tempo, valorizzando la competenza delle persone. Questo si traduce immediatamente in aumento di fatturato, aumento dei margini ed eliminazione dei colli di bottiglia.
Certo ci sono anche dei rischi.
I maggiori rischi interni sono legati alla mancanza di conoscenza che può portare alternativamente a a) sprecare soldi investiti in soluzioni che non funzionano o b) peggiorare la situazione con tecnologie che peggiorano il lavoro anziché migliorarlo.
Il maggiore rischio esterno, invece, è che il tuo competitor ed il tuo mercato vadano avanti mentre tu rimani indietro.
Lo scopo di questo webinar è darti una panoramica di quali strumenti sono già oggi disponibili con esempi concreti di utilizzo in aziende come la tua e le indicazioni su come applicarli. In questo modo potrai valutare quali opportunità ci sono per la tua azienda e come sfruttarle.
Infine, si farà un cenno alle opportunità che derivano dalla finanza agevolata legate al mondo dell’automazione.